SOIA

DIFESA


Nelle tabelle 11 e 12 sono riassunti prodotti e modalità ammessi nella difesa della soia.
Per verificare l'infestazione da
ragnetto rosso comune o bimaculato si deve raccogliere settimanalmente in diversi punti dello appezzamento, a partire dalla metà di giugno, un campione di foglie (100 per ettaro) e determinare su di esse, con l'aiuto di una lente d'ingrandimento, il numero di acari presenti.

 

 Principi sanitari ammessi dal disciplinare e loro caratteristiche d'impiego.

Principi attivi e Miscele commerciali

Formulati commerciali Concentrazione

Dose di impiego del formulato commerciale
Intervallo di
Sicurezza
Concia seme Irrorazioni
(%) (g/q) (g-ml/ha) (gg)
Diserbanti
Bentazone diversi

40.5

-

500 - 2000

60

Ciclosxydim Stratos

21.0

-

1000 - 2000

100

Clethodim Select

25.0

-

600

60

Fenoxaprop-etile Whip

12.5

-

800 - 2000

75

Fluazifop-P-butyl Fusilade

13.3

-

1500 - 2000

60

Gliphosate diversi

30.4

-

1500 - 3000

n.r.

Gliphosate trimesio Sulfosate

14.8

-

4500 - 9000

n.r.

Glufosinate di ammonio Basta, Finale

11.3

-

4000 - 7000

n.r.

Haloxyfop-etossietile Gallant

12.9

-

1000 - 1500

90

Imazethapyr Overtop 35 LC

3.5

-

600 - 1000

60

Linuron diversi

47.5

-

400 - 1000

60

Metolaclor diversi

68.5

-

1500

n.r.

Pendimetalin diversi

31.7

-

1000 - 2000

n.r.

Setoxydim Fervinal, Grasidim

20.0

-

1000 - 2000

n.r.

(Fomesafen + Bentazone) Twinex

(8.0 + 28.8)

-

1000 - 2000

n.r.

(Pendimetalin + Linuron) Panter, Inex

16.0 + 9.0

-

3000 - 5000

60

Fungicidi
(Carbossina + Thiram) diversi

30.0 + 30.0

250 - 300

-

n.r.

Insetticidi
Hexythiazox Matacar

10.0

-

500

34

Propargite diversi

57.0

-

800

30


 

 

| Vocazionalità | Successioni colturali | Gestione del terreno | Semina | Concimazione | Irrigazione | Cure colturali | Diserbo | Difesa |