SOIA

DISERBO

Il programma per il controllo delle infestanti di sorghum è indicato nella tabella 10.


Al fine di stimolare l'emergenza delle infestanti, preparare con un certo anticipo il letto di semina e quindi intervenire con uno dei prodotti indicati o, specie nei terreni sabbiosi, con una leggera sarchiatura. Tale intervento consentirà di ridurre sensibilmente il potenziale di malerbe.





In
pre emergenza la tecnica raccomandata è quella che prevede trattamenti localizzati sulla fila (bande di circa cm 25), intervenendo con uno dei prodotti indicati in tabella, o con loro miscele, in funzione delle malerbe presenti. Quando questo non fosse possibile è ammesso l'intervento a pieno campo riducendo le dosi.
Nel caso in cui si intervenga con miscele le dosi dei singoli prodotti devono essere sempre sensibilmente ridotte.




In
post emergenza intervenire a integrazione del trattamento di pre-emergenza, scegliendo i prodotti in funzione delle malerbe presenti. Con trattamenti precoci e quindi su infestanti ancora di modeste dimensioni si possono fare sensibili riduzioni di dose.


Sono possibili e consigliabili, miscele varie fra i prodotti indicati.

 

 

| Vocazionalità | Successioni colturali | Gestione del terreno | Semina | Concimazione | Irrigazione | Cure colturali | Diserbo | Difesa |